• HOME
  • CAFFÈ
  • ALTRI PRODOTTI
Giu.Ste. Passioni del Caffè – Caffè per tutti
  • CHI SIAMO
  • NEWS
  • CONTATTI
  • ACQUISTA ORA
  • HOME
  • CAFFÈ
  • ALTRI PRODOTTI
  • CHI SIAMO
  • NEWS
  • CONTATTI
  • ACQUISTA ORA
4 Marzo 2016 In Eventi, Tutte

Castagnole al caffè

Questo mese vi proponiamo una ricetta squisita, in onore del carnevale, con il gusto della nostra bevanda preferita. Le castagnole al caffè sono una prelibatezza e facili da preparare... stupite i vostri ospiti con questa fantasiosa e gustosa ricetta! Venite a trovarci nel nostro punto vendita Giu.Ste. Passioni del Caffè per scambarci pareri e ricette, o semplicemente per farvi consigliare sul tipo di bevanda da gustare. Siamo a Roma, in zona Torrevecchia, Via dei Bruno 12A.

VI ASPETTIAMO!

27657358_2073670585983064_8503647656055752574_n

Se amate i dolcetti tipici del Carnevale, conoscerete sicuramente le castagnole. Sono diffuse e conosciute in tutta Italia e spesso vengono chiamate anche “favette”. Si tratta di frittelle a forma di palline, che oramai sono diventate parte integrante della tradizione culinaria dell’Emilia-Romagna, della Liguria, delle Marche, del Lazio, dell’Umbria (nella parte settentrionale della regione vengono preparati in modo un po’ diverso e chiamati “strufoli di Carnevale”), del Veneto, dell’Abruzzo e della Lombardia.

Per la preparazione dell’impasto si usano essenzialmente le uova, lo zucchero, il burro e la farina. Si impasta, si creano tante palline e si friggono nell’olio. Alla fine, si spolverano con lo zucchero a velo. In alternativa, si cospargono con il miele o si bagnano con l’alchermes. Le castagnole possono essere preparate persino creando un impasto a base di farina, uova, liquore e rum, e invece che fritte possono essere cotte al forno. Quale versione preferireste portare in tavola?

castagnole-792×450

CASTAGNOLE AL CAFFÈ

Tempo:
Totale: 20-40 min
Preparazione: 20-40 min
Cottura: 10-20 min
Porzioni:
5-6 persone

Difficoltà:
Semplice

INGREDIENTI

•  300 g ricotta
•  100 g. Fecola di patate
•  400 g. Farina 00
•  50 g burro a pezzetti a temperatura ambiente
•  150 g latte
•  2 uova intere
•  2 tuorli
•  1/2 bicchiere di rum (o latte)
•  scorza di 1 limone grattugiato
•  scorza di 1 arancia grattugiata
•  2 cucchiai di caffè solubile
•  1 bustina di lievito per dolci
•  olio per friggere
•  zucchero a velo per guarnire

 

PROCEDIMENTO

Lavorare lo zucchero con il burro, aggiungere poi rum e ricotta.
Quando l'impasto sarà omogeneo unire le uova, le scorze grattugiate e poi gradualmente il resto degli ingredienti.

Friggere in olio bollente prelevando con un cucchiaino piccole palline di impasto.
Tamponare l'eccesso di olio con carta assorbente e poi spolverizzare con lo zucchero a velo.

 

#caffè #castagnole #febbraio #Giu.Ste.PassionidelCaffè

Related Articles

  • macchina-caffe-cialde-borbone
    Cialde & Capsule: il nuovo mondo
  • img.LTMwMjQ2ODEwNw
    Offerta da non perdere!

Leave your comment Cancel Reply

(will not be shared)

CERCA

ARCHIVIO

  • Marzo 2016 (1)
  • Febbraio 2016 (1)
  • Gennaio 2016 (2)
  • Novembre 2015 (1)

CALENDARIO

Marzo: 2016
L M M G V S D
 123456
78910111213
14151617181920
21222324252627
28293031  
« Feb    

ARTICOLI RECENTI

  • Castagnole al caffè
  • Cialde & Capsule: il nuovo mondo
  • Offerta da non perdere!

TAG CLOUD

#caffè #capsulecaffè #castagnole #cialdecaffè #comodatod'uso #febbraio #Giu.Ste.PassionidelCaffè #macchinecaffè
  • IMPRESSUM
  • PRIVACY POLICY
  • UTILIZZO DEI COOKIES
  • CONTATTI
giustepassionidelcaffè© Copyright   |  Tutti i diritti sono riservati  |  Concepito e realizzato da  ourweb